[vc_empty_space height="-5px"]
Alienum phaedrum torquatos nec eu, vis detraxit periculis ex, nihil expetendis in mei. Mei an pericula euripidis, hinc partem. [vc_empty_space height="10px"]
[vc_empty_space height="20px"]
 

Settimana d’Azione contro il Razzismo.

SOS Razzismo / Settimana d’Azione contro il Razzismo.

Settimana d’Azione contro il Razzismo.

L’arte che coltiva i diritti umani, incontra i giovani

Il progetto, realizzato a Roma il 20 e 21 marzo 2024 in occasione della Settimana d’Azione contro il Razzismo promossa dall’UNAR (Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali), ha utilizzato l’arte per promuovere i diritti umani, l’uguaglianza e l’inclusione sociale. L’iniziativa ha coinvolto 120 ragazzi dell’I.C. Regina Elena insieme a genitori, docenti, artisti e rappresentanti di associazioni, in un percorso educativo e creativo.

Il 20 marzo, laboratori di arte figurativa, letteraria e teatrale, condotti da artisti italiani e stranieri, hanno sensibilizzato i giovani sui temi della discriminazione e dell’inclusione. Il 21 marzo, gli spazi si sono trasformati in un’esposizione delle opere realizzate dai ragazzi, con una mostra del pittore Paolo Ferroni e una performance teatrale di Antonella Brindisi accompagnata dal maestro Vincenzo Greco.

L’iniziativa ha rievocato la memoria del massacro di Sharpeville, simbolo della lotta contro l’apartheid, e ha dimostrato il potere dell’arte come strumento di riflessione e cambiamento sociale, lasciando un segno profondo nei partecipanti.

Categoria

Progetti

Tags

antirazzismo, unar, inclusione, diritti, associazioni