Alienum phaedrum torquatos nec eu, vis detraxit periculis ex, nihil expetendis in mei. Mei an pericula euripidis, hinc partem.
[vc_empty_space height="10px"]
Da qualche anno, ormai, in Italia la “questione razziale” ha superato, in parte, gli aspetti tradizionali del regionalismo (comunemente denominato razzismo interno) e si è indirizzata specificamente verso popolazioni di provenienza extranazionale, dando vita ad un razzismo più sottile e, per questo, più pericoloso, in quanto opera a livello culturale, basando il proprio messaggio sulla difesa del nazionalismo.
Sia l’aggiramento motivazionale (rappresentato dal pericolo delle culture straniere importate tendenti a determinare la scomparsa dell’identità nazionale), sia l’attuale recrudescenza rappresentano il sintomo di un diffuso malessere, di una patologia su cui si deve intervenire.
Dalla necessità, quindi, di operare intorno alla problematica, in toni positivi, cercando di raccogliere la diffusa volontà di partecipazione, è nata la volontà di dare vita ad una associazione di massa aperta a tutti, che opera dall’ottobre del 1989 a livello nazionale.
La vasta e dettagliata conoscenza del fenomeno internazionale, legata ad SOS Racisme, resa patrimonio comune, ci offre, così, l’opportunità non solo di un confronto e di un interscambio europeo ma la possibilità di contrarre i tempi e limitare gli errori.
Unisciti a noi per abbattere le barriere: dona ora e sostieni la lotta contro il razzismo!